I clip video e audio possono essere sincronizzati in modo da essere tutti allineati nello stesso momento. Il modo più semplice di farlo è consentire all'Editor multi-camera di analizzare l'audio per ciascuno dei clip e sincronizzare i clip automaticamente. Se le registrazioni sono pianificate, è possibile usare un segnale audio speciale, come il battito delle mani (funzione simile all'uso di uno strumento per gli applausi in riprese professionali). Alcuni eventi presentano per natura segnalazioni acustiche che aiutano il processo di sincronizzazione, come eventi musicali o sportivi con un segnale di inizio.
I clip possono essere sincronizzati anche utilizzando i marcatori o l'ora di ripresa, oppure regolati manualmente trascinando i clip nella timeline sul time code desiderato. Ad esempio, per sincronizzare i video manualmente si può usare un elemento visivo comune, come un flash. Questo metodi sono utili se le riprese video non includono audio o se le forme d'onda audio all'interno dei clip sono difficili da sincronizzare oppure se si preferisce semplicemente allineare i clip manualmente.
In alcuni casi può essere necessario usare una combinazione delle opzioni di sincronizzazione, a seconda della ripresa sorgente.
Nota: se sono presenti clip che si desidera escludere dal processo di sincronizzazione, fare clic sul pulsante Escludi dalla sincronizzazione sulla traccia corrispondente. Fare di nuovo clic sul pulsante (Attiva per la sincronizzazione
) per includere la traccia.
Suggerimento: dopo aver sincronizzato i clip, è possibile usare i pulsanti Blocca sulle singole tracce per assicurare che le tracce rimangano sincronizzate durante il processo di editing.