Le raccolte sono cartelle virtuali simili ai bin di progetto. A differenza di questi, tuttavia, non vengono create automaticamente (vi sono due eccezioni). Ciò significa che l'utente ha la massima libertà di crearle ed eliminarle a piacimento. Dal punto di vista della Libreria, una Raccolta è semplicemente un raggruppamento arbitrario di elementi multimediali, un insieme di elementi della Libreria privo di qualsiasi principio organizzativo. Ci possono essere validi motivi per inserire alcuni file in una determinata raccolta, senza dover specificare nulla.
Una raccolta speciale, chiamata Ultima importazione, viene aggiornata automaticamente dopo ogni operazione di importazione e in essa vengono visualizzati gli elementi che sono stati aggiunti. Subito dopo l'importazione è possibile attingere a questa raccolta e iniziare a lavorare con il materiale nuovo.
Un'altra raccolta creata automaticamente si chiama Ultima creazione Smart e in essa sono memorizzati gli elementi multimediali che sono stati selezionati per l'ultima produzione SmartMovie.
Sono supportate anche le raccolte con un'organizzazione gerarchica. Le raccolte che si trovano più in alto nella gerarchia vengono utilizzate come sottosezioni del ramo Raccolte.
Facendo clic sul nome di una raccolta si visualizza la raccolta nel browser. Passando il puntatore del mouse sopra un elemento presente nell'elenco, nel Navigatore si "accende" la raccolta alla quale l'elemento appartiene.
È possibile eseguire queste operazioni dal menu contestuale di qualsiasi elemento presente in una raccolta. Per agire su un gruppo di elementi, per prima cosa selezionare gli elementi con il mouse (premere Ctrl+clic e Maiusc+clic per effettuare selezioni multiple) oppure trascinare una cornice attorno agli elementi. Fare quindi doppio clic all'interno della selezione per accedere al menu contestuale.